Sportello unico attivita’ produttive S.U.A.P.

PRESENTAZIONE PRATICHE

Si informa la gentile utenza che, nel rispetto del D.P.R. 160 del 7.9.2010, le pratiche relative ad attività economiche e produttive possono essere presentate al S.U.A.P. unicamente in modalità telematica, attraverso il seguente canale:

IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT
www.impresainungiorno.gov.it,

ANCHE LE PRATICHE A.U.A. DOVRANNO ESSERE PRESENTATE TRAMITE IL CANALE PREDETTO

Non è più accettata dagli uffici comunali la documentazione in forma cartacea, compresa quella trasmessa a mezzo posta, fax o pec. Le pratiche presentate in modalità tradizionale verranno considerate irricevibili e quindi non produrranno alcun effetto giuridico.

L’utente deve dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata e disporre di una firma digitale. (Camera di Commercio mette a disposizione un dispositivo di firma digitale gratuito per ciascuna impresa). coloro che non dispongono della strumentazione necessaria per l’invio della documentazione nella modalità telematica, devono necessariamente appoggiarsi ad un intermediario (professionista di fiducia – associazioni di categoria), delegandolo mediante firma autografa di una procura, che sarà allegata alla pratica.

La pratica Suap compilata dal portale suddetto potrà essere allegata alla pratica Comunica del Registro Imprese tramite apposita funzione già implementata su impresainungiorno.gov.it.

Per informazioni: Tel. 03135898207 – Sig.ra Beatrice Giudici

REGOLAMENTO S.U.A.P. – Allegato.pdf

VERSAMENTO DIRITTI ATS : Attraverso la piattaforma PagoPa:

– Utilizzare la piattaforma “PagoPa – sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione” collegandosi al sito https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home

 – Selezionaree l’Ente ATS della Brianza e successivamente “Diritti sanitari da prestazioni IPA” e compilare i campi che vengono proposti

– Allegare la copia della quietanza di pagamento dei diritti sanitari della SCIA notificata mediante il portale impresainungiorno.

Gli importi dei diritti sono visionabili nel seguente tariffario:

Allegato

Per quanto concerne la notifica ai fini della registrazione ex art. 6 del Reg. CE 852/04 l’importo da versare, a decorrere dall’1.1.2022 è pari a € 20,00 e non più € 50,00

Si informa che dall’1.1.2022 è entrato in vigore il nuovo tariffario nazionale per i procedimenti sanitari di registrazione e riconoscimento inerenti a:

– alimenti (notifica sanitaria/trasformazione alimenti) – regolamento CE 852/2004

– stabilimenti che trattano alimenti di origine animale – regolamento CE 853/2004

– i sottoprodotti di origine animale – regolamento CE 1069/2009

– i mangimi – regolamento 183/2005

Per maggiori dettagli si veda l’allegato 2 sezione 8 del D.lgs. n. 32/2021

Sul portale impresainungiorno.gov.it sono già disponibili sul front office il tariffario e le modalità di pagamento  in vigore a partire dall’1.1.2022 a livello nazionale per i procedimenti sanitari di registrazione e riconoscimento sopra indicati

DIRITTI DI ISTRUTTORIA COMUNE DI COSTA MASNAGA allegato

Per gli esercizi di vendita al dettaglio non sono dovuti diritti al Comune di Costa Masnaga, nè occorre presentare un nuovo inizio attività, quando viene aggiunta la vendita di articoli che rientrino già nel medesimo settore di attività avviato (Esempio 1: esercizio che vende abbigliamento non deve fare alcuna scia se inizia a vendere qualsiasi altro articolo del settore non alimentare. Esempio 2. Una macelleria non deve fare alcuna scia se inizia a vendere frutta o altri articoli alimentari) Per eventuali dubbi si invita a contattare l’ufficio suap (Tel. 03135898208 sig.ra Beatrice,  prima di inviare pratiche non necessarie)

I diritti devono essere versati agli Enti di rispettiva competenza

ELENCO PROCEDIMENTI: http://www.impresainungiorno.gov.it/web/lecco/comune/navigazione/t/D112

Calcolo oneri Aua 2015 – allegato.

Comunicazioni Arpa relative alla trasmissione di istanze, Scia e comunicazioni relative all’installazione o alla modifica di apparati radioelettrici

Comunicazione del 13.1.2017

Comunicazione del 31.3.2017

Azioni sul documento
torna all'inizio del contenuto
Skip to content