14 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI 8 – 9 GIUGNO 2025
referendum 14 April 2025
Referendum abrogativi 2025: cinque quesiti, su lavoro e cittadinanza
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025, sono:
- “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione” – decreto
- “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale” – decreto
- “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi” – decreto
- “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione” – decreto
- “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana” – decreto
————————————————————————————————————-
Elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche
Si informano gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, possono produrre espressa opzione – valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce – per esercitare l’opzione di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
Si informa altresì che la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza.
L’opzione dovrà pervenire all’Ufficio elettorale di questo Comune entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 7 maggio 2025.
Per l’esercizio dell’opzione potrà essere utilizzato l’allegato modello riprodotto in formato accessibile ed editabile. Allegato
————————————————————————————————————–
Esercizio diritto di voto da parte degli elettori fuori sede – Manifesto
In occasione delle consultazioni referendarie di giugno 2025, ai sensi dell’art. 2 del Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27 recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, è stata introdotta la possibilità per gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati Elettori Fuori Sede, di esercitare il diritto di voto in altro Comune, diverso dal Comune di effettiva residenza anagrafica.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al Comune ove sono temporaneamente domiciliati per l’ammissione al voto nel medesimo Comune compilando il modulo in allegato.
La domanda può essere presentata entro domenica 4 maggio 2025:
- direttamente presso la sede dell’Ufficio Elettorale Comunale
- Via e-mail all’indirizzo: anagrafe@comune.costamasnaga.lc.it
- Via Pec all’indirizzo comune.costamasnaga@pec.regione.lombardia.it
Da allegare la seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- copia della certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, ovvero della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure, mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 20000, n. 445.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.
—————————————————————————————————————–
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE ed opzione voto in Italia
Pertanto, il cittadino italiano iscritto AIRE che opta per il VOTO IN ITALIA dovrà inviare al Consolato italiano all’estero la propria opzione per iscritto tramite il modello allegato al presente avviso compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dall’elettore optante accompagnato dalla copia di un documento di identità del dichiarante ENTRO E NON OLTRE il 10 APRILE 2025.
È onere dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano nei termini indicati.
Si informa che la scelta del voto in Italia può essere revocata con le stesse modalità per il suo esercizio entro e non oltre il 10 aprile 2025.
Si ricorda che l’opzione del voto in Italia è valida solo per la consultazione elettorale per la quale viene esercitata.
Elenco AGGIUNTIVO PRESIDENTI e SCRUTATORI
Con riferimento alla Circolare DAIT n. 25 dell’8 aprile 2025, concernente: “Consultazioni amministrative e referendarie 2025. Funzionalità degli uffici elettorali di sezione e delle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali”, ALLEGHIAMO: Manifesto – Istanza

Ultimi articoli
Notizie e Novità 17 Aprile 2025
ALBO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE E CORTE D’ASSISE D’APPELLO
ALBO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D'ASSISE E CORTE D'ASSISE D'APPELLO 17 April 2025 Aggiornamento Albo dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e per le corti d’Assise d’Appello – iscrizione negli elenchi comunali – Manifesto Tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune che, non essendo iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt.
Notizie e Novità 14 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI 8 – 9 GIUGNO 2025
referendum 14 April 2025 Referendum abrogativi 2025: cinque quesiti, su lavoro e cittadinanza Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
Notizie e Novità 11 Aprile 2025
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Si informa che il Consiglio comunale è convocato il giorno 16.
Notizie e Novità 29 Gennaio 2025
PRANZO SOCIALE OVER 60
Anche nel 2025 continua il nostro progetto Barycentro, sono in cantiere nuove proposte per tutta la comunità con particolare attenzione all’area della famiglia, dei giovani e degli anziani.