PNRR – Next Generation EU – I Progetti

image

12 May 2023

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU, un programma di portata e ambizioni inedite, che prevede investimenti e riforme per:

  • accelerare la transizione ecologica e digitale;
  • migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori;
  • conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale

Il Comune di Costa Masnaga, in adesione ai principi e ai bandi promossi nell’ambito del Pnrr ha partecipato ed attivato i seguenti interventi di seguito elencati per Missione Pnrr.

MISSIONE 1  – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

  1. M1.C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA – M1.C1.I 1.4.5 -Piattaforma Notifiche Digitali” Attivazione integrazione piattaforma notifiche digitali e Attivazione 2 servizi – Contributo € 23.147,00
  2. M1.C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA – M1.C1.I 1.4.1 Citizen experience – Miglioramento della qualità e dell’usabilità dei servizi pubblici digitali” – Contributo € 79.922,00
  3. M1.C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA – M1.C1.I 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali” Comuni” – Contributo € 77.897,00
  4. M1.C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA – M1.C1.I 1.3 – Piattaforma digitale nazionale dati” – ComuniContributo € 10.171,75

ATTI ADOTTATI

Deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 21/04/2023

Misura 1.4.5 “Attivazione integrazione piattaforma notifiche digitali e attivazione due servizi”

Determinazione n. 306 del 25.5.2023 “Affidamento servizio di configurazione per l’integrazione alla piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici (PND)”

MISSIONE 2  – Rivoluzione verde e transizione ecologica

  1. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuniIntervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del ponte di via Roma sulla roggia di Tabiago – Contributo € 200.000,00
  2. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” Lavori di efficientamento energetico della palazzina alloggi anziani del centro sociale sito in via cav. Mazzoni- Contributo € 50.000,00
  3. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” Intervento ammodernamento e messa in sicurezza della scuola secondaria di primo grado don bosco con sostituzione sistemi oscuranti con nuovi sistemi frangisole – Contributo € 100.000,00
  4. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” Intervento di messa in sicurezza con efficientamento energetico da eseguire presso la scuola primaria A. MoroContributo € 50.000,00
  5. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” Intervento di messa in sicurezza ed efficientamento energetico alla scuola primaria a. moro anno 2023 – Contributo € 50.000,00
  6. M2C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica I2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” Intervento di efficientamento energetico e messa in sicurezza strutture comunali di via xxv aprile anno 2024 – Contributo € 50.000,00
torna all'inizio del contenuto
Skip to content